Richieste d asilo e accoglienza, Italia è “responsabile” , Redattore Sociale, 01/02/2010

  Studio del parlamento Ue propone un metodo di misurazione. L’indice di responsabilità tiene conto dei flussi delle richieste e della capacità d’accoglienza: Svezia al primo posto, Malta fanalino di coda BRUXELLES – Lo studio del Parlamento europeo sui costi economici e sociali per l’accoglienza dei richiedenti asilo negli Stati membri, mostra differenze considerevoli tra […]

Leggi tutto →

“Sì alle cure per gli immigrati irregolari” – Per il Censis favorevoli otto italiani su dieci, 05/02/2010, La Repubblica

In particolare al Sud gli intervistati parlano della salute come diritto inviolabile e un atto di solidarietà irrinunciabile Risalendo la penisola aumentano quelli convinti che altrimenti ci sarebbe il serio rischio di epidemie incontrollate “Sì alle cure per gli immigrati irregolari” Per il Censis favorevoli otto italiani su dieci Solo per il 13% non hanno […]

Leggi tutto →

I migranti nel cinema italiano, 05/02/2010, libreriadelcinema.roma.it

  Libreria del cinema di Roma venerdì 5 febbraio 2010, ore 19.00 “I MIGRANTI NEL CINEMA ITALIANO” (di Sonia Cincinelli, edizionikappa)Interventi: l’autrice Sonia Cincinelli, Roberto Silvestri (critico cinematografico “Il Manifesto”), Ivano De Matteo (regista).Proiezione del booktrailer di Stefano Paoletti. I film proposti in questo libro, che parlano di immigrazione e che vedono come protagonisti stranieri nel territorio italiano, sono i piu’ significativi […]

Leggi tutto →

MSF, per gli immigrati irregolari centri in emergenza e senza diritti, La Repubblica, 02/02/2010

L’indagine dell’organizzazione su 21 luoghi tra “Cie”, “Cara” e “Cda”In 5 anni è cambiato poco. L’assistenza in tutti i campi è insufficiente di VLADIMIRO POLCHI ROMA – Scarsa tutela dei diritti fondamentali. Mancanza di protocolli d’intesa col Sistema Sanitario Nazionale. Insufficiente assistenza legale, sociale, sanitaria e psicologica. Episodi di autolesionismo, risse, rivolte. Assenza di beni di […]

Leggi tutto →

Tribunale di Brescia accoglie ricorso per discriminazione, immigrazione.biz, 02/02/2010

L’ordinanza del Comune di Trenzano prevedeva l’uso della lingua italiana durante le funzioni E’ stata presentato dall’ASGI, dalla Fondazione Piccini per i diritti dell’Uomo ONLUS e dai rappresentanti degli immigrati della CGIL della provincia di Brescia, il ricorso che ha portato il Tribunale di Brescia ad annullare l’ordinanza del Sindaco del Comune di Trenzano (Bs) […]

Leggi tutto →

Immigrazione. Bonino: fenomeno da governare, non paura da cavalcare, agenziaradicale.com, 30/01/2010

“Se si criminalizzano i clandestini irregolari, trasformando in reato non un loro comportamento ma semplicemente il loro status, poi è fin troppo facile dire, come fa Berlusconi, che immigrato uguale criminale”, ha dichiarato Emma Bonino, Vice Presidente del Senato e candidata del centrosinistra alla Presidenza del Lazio.  “Berlusconi e il suo governo continuano a trattare l’immigrazione […]

Leggi tutto →