Progetto InformaSicurezza: gli stranieri e gli infortuni sul lavoro. Promossa da Singh Mohinder

Il Comitato Singh Mohinder promuove il seminario informativo/formativo ‘Progetto Infosicurezza: gli stranieri e gli infortuni sul lavoro. Per lavoratori stranieri e operatori/mediatori socio-culturali. L’iniziativa, realizzata con il finanziamento della Provincia di Roma – Fondo Sociale Europeo – Progetto Obiettivo “Sicurezza Lavoratori Immigrati – Interventi per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e l’assistenza ai Lavoratori stranieri […]
‘Agenda per un’Italia plurale. Dialogo per un miglioramento del quadro normativo sull’immigrazione’

‘Agenda per un’Italia plurale. Dialogo per un miglioramento del quadro normativo sull’immigrazione’. E’ questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Basso, che si terrà il 28 Novembre 2013 ore 9,30 presso la Sala Capitolare della Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini Piazza della Minerva 38. Al Convegno prenderanno parte Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati, Walter […]
Tortura, carceri, droghe. Depositate alla Camera le Tre leggi per la giustizia e i diritti

Il 12 novembre 2013 sono state depositate alla camera dei Deputati i testi delle proposte di legge di iniziativa popolare della Campagna Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe a firma degli Onorevoli Laura Coccia (Pd – Giovani democratici), Gennaro Migliore (Sel), Fausto Raciti (Pd – Giovani Democratici) e Ivan Scalfarotto […]
Aujourd’hui. Una giornata di cinema e cultura senegalese. 15 novembre 2013 a Roma

Il 15 novembre 2013 Roma-Dakar e Progetto Diritti organizzano, con il patrocinio di Roma Capitale, una giornata di cinema e cultura senegalese: Aujourd’hui. Nell’occasione saranno presentate le attività in corso di svolgimento di Roma Dakar e Progetto Diritti ed i progetti che saranno realizzati in Italia ed in Senegal. La presentazione sarà seguita da un […]
Nessuna estradizione per il curdo accusato di terrorismo
La Corte d’appello di Firenze ha negato l’estradizione e ha disposto la liberazione di un turco di origini curde, che era stato arrestato a Pisa perché destinatario di ordine di cattura internazionale. La giustizia turca accusa l’uomo, Filiz Mehmet, 36 anni, di aver partecipato, nel 2009 in Finlandia, alle attività del Pkk, partito ritenuto “terrorista” […]
Non si possono negare assegni familiari a migranti con tre minori. Lo stabilisce il giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Roma

Il giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, dottoressa Giovine di Girasole, ha accolto il ricorso, curato dagli avvocati Aldo Ritacco e Arturo Salerni, legali dell’associazioneProgetto Diritti, presentato da un cittadino migrante non comunitario, per nuclei familiari numerosi con almeno tre figli minori titolare del permesso di soggiorno per lungo soggiornanti, contro il diniego […]
‘Carceri, immigrazione, diritti umani’. Il 15 e il 16 ottobre presso Università Roma Tre

Partecipano Laura Boldrini (Presidente della Camera), Anna Maria Cancellieri (Ministro della Giustizia) e Gaetano Silvestri (Presidente della Corte Costituzionale) ‘Carceri, immigrazione, diritti umani’. E’ questo il titolo dell’iniziativa promossa dalle associazioni Antigone e Progetto Diritti, in collaborazione con l’Università degli studi Roma Tre, che si terrà il 15 e il 16 ottobre presso la Facotà di Giurisprudenza […]
Processo Condor, il Governo si costituisce parte civile. ‘Soddisfatti per questa decisione’

Le associazioni Progetto Diritti ed Antigone esprimono la loro soddisfazione per la decisione del Governo Italiano di costituirsi parte civile nel processo cosiddetto “Piano Condor”. Il processo prende il nome dall’accordo di cooperazione poliziesca tra le dittature sudamericane per la repressione delle libertà civili e politiche in America Latina, ed ha ad oggetto decine di sequestri […]