Silvia Calderoni di Progetto Diritti: «Il processo Libra entra nel vivo: vogliamo la verità».

Silvia Calderoni è uno degli avvocati di Progetto Diritti che partecipa al processo Libra. L’abbiamo sentita per capirci qualcosa di più sulla vicenda, al di là del clamore mediatico.Allora, avvocato Calderoni, cos’è il processo Libra? «Allora, il processo prende le mosse da un esposto presentato nel 2013 dal medico siriano Jammo. Jammo, difeso da Alessandra Ballerini, […]
Progetto Diritti: posizione aperta

Progetto Diritti sta selezionando un/a Operatore/trice legaleda inserire nella sua operatività in Italia. Durata 11 mesi. Scadenza candidature 08/02/2021 Cerchiamo un operatore/trice legalenell’ambito del progetto “RADIX – alle radici del problema”. Il progetto si pone l’obiettivo di offrire alternative sostenibili al lavoro irregolare, contrastando il fenomeno dello sfruttamento in agricoltura di cittadini di paesi terzi. Al fine di […]
Contro lo sfruttamento. Vademecum legale

LEGGI IL VADEMECUM LEGALEDownload Il vademecum Contro lo sfruttamento è stato scritto per fornire assistenza ai lavoratori agricoli del Sud Italia. Il vademecum è stato concepito per essere un sostegno diretto al lavoratore agricolo ed è in italiano ma è tradotto in quattro lingue (francese, inglese, rumeno e arabo) per raggiungere il numero più alto […]
Comincia il processo per il «naufragio dei bambini» dell’11 ottobre 2013

Si è aperto davanti al Tribunale di Roma il dibattimento del processo penale per il naufragio dell’11 ottobre 2013 nel quale persero la vita oltre 200 persone di cui sessanta bambini. Gli imputati, che allora ricoprivano ruoli di comando rispettivamente nella Marina Militare e nella Capitaneria di Porto, sono accusati di omissione di atti d’ufficio […]
Eva Tennina: «Per il 2021: più rete, più Europa, più territorio»

«È stato un anno complicato, ovviamente», ci confida Eva Tennina, responsabile della progettazione di Progetto Diritti. «Molte delle attività progettuali si sono dovute adattare e convertire per far fronte alle necessità più urgenti, e non è stato facile. È stato impegnativo riuscire a mantenere attivi i nostri servizi; abbiamo dovuto, come tutti, ricalibrare metodi e […]
Cristiana Pelliccetti dello sportello legale di Progetto Diritti al Pigneto: «La nostra parola d’ordine nel 2020 è stata la continuità».

Cristiana Pelliccetti – dal 2007 operatrice dello storico sportello legale di Progetto Diritti al Pigneto – ci racconta il 2020 spericolato a Via Ettore Giovenale: «Abbiamo cominciato l’anno lavorando sugli effetti del Decreto Salvini, in particolare abbiamo informato e assistito gli utenti più colpiti dalle conseguenze del decreto, i titolari di permesso di soggiorno per motivi […]
Progetto Diritti ricorda Simona Sinopoli

Ci ha lasciato Simona Sinopoli, amica di Progetto Diritti, ha lavorato e collaborato con noi per lungo tempo. Presidente di Arci Roma, brillante avvocata impegnata per la tutela dei diritti delle persone più deboli, in particolare degli stranieri in Italia. Da sempre ha operato ed agito con simpatia e competenza. La ricordiamo con affetto.
Salerni: «Nel 2020 Progetto Diritti ha resistito, nonostante tutto».

«È stato un anno difficile e, come tutti, abbiamo dovuto affrontare la pandemia e tutto quello che ne è conseguito: i mesi di lockdown, le complicazioni pratiche nelle nostre attività quotidiane, le preoccupazioni di ordine sanitario. Ma ci siamo stati, sempre, nei territori e nelle aule di tribunale». Arturo Salerni, avvocato di Progetto Diritti, considera […]