Archivio | Notizie

Parte Suni, il progetto di orientamento e supporto per i profughi ucraini

L’associazione PROGETTO DIRITTI onlus è impegnata nel progetto “Support for Ukranian nationals in Italy (SUNI)”, finanziato da KIDS IN NEED OF DEFENSE, INC. e coordinato da CILD – COALIZIONE ITALIANA PER LE LIBERTA’ E I DIRITTI CIVILI ONLUS che ha l’obiettivo di fornire orientamento e supporto per i profughi arrivati nel nostro Paese dall’Ucraina. Le […]

Leggi tutto →

“Onu: la pace impossibile”, a Napoli torna il Festival del Cinema dei Diritti Umani

festival-diritti-napoli-locandina

Venerdì 25 novembre partecipa anche l’avvocato di Progetto Diritti Arturo Salerni Si sta svolgendo in questi giorni e proseguirà fino al prossimo 26 novembre il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, che quest’anno ha al centro il tema “ONU: La pace (im)possibile”. Nella giornata di venerdì 25, verrà presentato il documento proposto dal […]

Leggi tutto →

“Libere tutte”: domani a Roma presentato il libro di Marco Omizzolo

WhatsApp-Image-2022-11-15-at-15.16.42

“Libere tutte. Il coraggio di lottare per sé e per gli altri”. È il titolo del nuovo libro del sociologo Marco Omizzolo, amico e collaboratore di Progetto Diritti. Domani alle 18, presso la libreria Feltrinelli di Largo Torre Argentina a Roma, il volume verrà presentato in compagnia di Silvia Calderoni, avvocata di Progetto Diritti, e […]

Leggi tutto →

Arturo Salerni sul blocco navale: “Viola il diritto internazionale e la Costituzione”

“Il blocco navale di fatto è un’operazione di guerra, che nasce da un’ostilità nei confronti di un altro Paese”. Così l’avvocato Arturo Salerni, presidente di CILD (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili) e membro di Progetto Diritti, ha commentato all’Ansa la questione del blocco navale proposto da Giorgia Meloni. Inoltre, andrebbe chiarita la sua “operatività, […]

Leggi tutto →

Il caso Troccoli sui giornali sudamericani

La prima udienza del processo a Jorge Nestor Troccoli sui giornali argentini, uruguayani e brasiliani. Ai link seguenti, gli articoli di Elena Llorente per Pagina12,  Nadia Angelucci per La Diaria Justicia e Janaina Cesar per Opera Mundi. https://www.pagina12.com.ar/437167-plan-condor-segundo-juicio-en-italia-contra-el-represor-urug;https://ladiaria.com.uy/justicia/articulo/2022/7/comenzaron-las-audiencias-por-el-segundo-juicio-contra-troccoli-en-italia/?fbclid=IwAR0qxj9lfxLu7m2o_6QmlBZOHDDSoM1m0rzT341Tc_fk-O-nx6EqgWHvvkE;https://operamundi.uol.com.br/coronavirus/67957/mapa-da-vacinacao-no-mundo-quantas-pessoas-ja-foram-imunizadas-contra-covid-19.

Leggi tutto →

Tempi lunghissimi per la regolarizzazione dei migranti, ecco la class action contro il Viminale

In un articolo di Gaetano Del Monte sul numero dello scorso 8 luglio di TPI, il caso delle 31 persone straniere che hanno intrapreso un’azione collettiva citando in giudizio in Ministero dell’Interno e la Prefettura. Il motivo della class action sta nei tempi dilatati delle procedure di sanatoria dei lavoratori stranieri irregolarmente presenti in Italia. […]

Leggi tutto →

Caso Reverberi, la Cassazione accoglie la richiesta di estradizione

reverberi-2

È stata annullata ieri dalla Corte di Cassazione la sentenza con cui la Corte di Appello di Bologna aveva rifiutato alla Repubblica Argentina l’estradizione di Franco Reverberi Boschi. Il sacerdote argentino di origine italiane, oggi ottantaquattrenne, dovrà quindi essere processato per sequestri di persona, associazione a delinquere, concorso nella desapariciòn del giovane dissidente José Beròn […]

Leggi tutto →