Chiusura dell’Ambulatorio per le Patologie Post-Traumatiche e da Stress

Progetto Diritti è tra i firmatari dell’appello contro la chiusura dell’Ambulatorio per le Patologie Post-Traumatiche e da Stress del San Giovanni-Addolorata  a Roma. Di seguito il testo della lettera aperta. al  Presidente della Regione Lazio Renata Polverini al Vice Presidente della  Regione Lazio Luciano Ciocchetti al Capo Segreteria Assessorato alla Salute, Regione Lazio Alessandro Moretti […]

Leggi tutto →

“RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO – DIRITTI E ACCOGLIENZA”

“RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO – DIRITTI E ACCOGLIENZA”

  Nell’ambito della settimana della cultura kurda che si terrà a Roma dal 20 al 23 marzo per festeggiare il Newroz, capodanno della Mesopotamia, il 23 marzo Progetto Diritti onlus, in collaborazione con Europa Levante, Senza Confine, Archivio delle Memorie Migranti e Teatro Valle occupato, organizza un incontro sul tema   “RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO – […]

Leggi tutto →

Presentazione della campagna Fnsi: ‘Adottiamo’ i giornalisti incarcerati per le loro idee

La Commissione per i Diritti Umani del Senato della Repubblica e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, vi invitano alla conferenza: Libertà di stampa e democrazia in Turchia Quando la redazione va in galera PARTECIPANO: Pietro Marcenaro Presidente Commissione Diritti Umani del Senato della Repubblica Renate Schroeder Direttore Efj  (Federazione europea del giornalisti) Roberto Natale […]

Leggi tutto →

Capodanno Kurdo – Capodanno dei popoli

L’Associazione Europa Levante invita a partecipare a “Capodanno Kurdo – Capodanno dei popoli”, la settimana della cultura Kurda che si terrà a Roma dal 20 al 23 marzo per festeggiare il Newroz, capodanno della Mesopotamia. In allegato troverai il programma delle iniziative, organizzate con il contributo del Centro Culturale Ararat, del teatro Valle Occupato, dell’associazione […]

Leggi tutto →

Immigrati, arriva il permesso a punti Due anni di tempo per accumulare crediti

  Diventa indispensabile sottoscrivere l’Accordo d’integrazione e cioè imparare la lingua italiana e i principi fondamentali della Costituzione. Se trascorsi due anni non saranno stati ottenuti crediti sufficienti, addio permesso di soggiorno e si procederà all’espulsione     ROMA – Scatta il permesso a punti. Dal 10 marzo gli immigrati che intendono entrare in Italia dovranno […]

Leggi tutto →

Interrogazione sul respingimento di Arturo Salerni in Turchia

  Interrogazione sul respingimento di Arturo Salerni in Turchia http://www.agenparl.it/articoli/news/esteri/20120224-turchia-pd-avvocato-italiano-difensore-curdi-fermato-a-istanbul   (AGENPARL) – Roma, 24 feb – Arriva in Parlamento il caso di Arturo Salerni, avvocato difensore di alcuni attivisti curdi, che il 6 dicembre avrebbe dovuto partecipare ad un’udienza in un maxi processo in Turchia, ma è stato fermato all’aeroporto di Istanbul. Il deputato […]

Leggi tutto →

RIFUGIATI O PACCHI POSTALI?

L’associazione Progetto Diritti onlus organizza il giorno 28 febbraio 2012 dalle ore 16.00 alle 19.00, presso la sala Peppino Impastato della Provincia di Roma, Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/a, un incontro seminariale dal titolo RIFUGIATI O PACCHI POSTALI? Il regolamento europeo Dublino 2 sulla competenza ad esaminare le richieste di protezione e la condizione […]

Leggi tutto →