Irregolari. Più sanzioni per chi li assume, ma il permesso di soggiorno rimane un miraggio

Irregolari. Più sanzioni per chi li assume, ma il permesso di soggiorno rimane un miraggio

Venerdì 20 Aprile 2012 Solo chi è gravemente sfruttato, denuncia e collabora potrà mettersi in regola. Ecco cosa dice il decreto legislativo varato dal governo Roma – 20 aprile 2012 – Arrivano sanzioni più dure  per chi assume immigrati irregolari, ma solo quanti di questi sono seriamente sfruttati, denunciano e collaborano con l’autorità giudiziaria potranno […]

Leggi tutto →

Vicenza, #dirittodiscelta – Sit in dei profughi fuggiti dalla Libia: “Permesso umanitario subito”

22 aprile 2012 Prima iniziativa di protesta dei profughi ospitati a Vicenza per chiedere il rilascio dei permessi umanitari Sono una trentina i profughi fuggiti dal conflitto libico e attualmente ospitati dal Comune di Vicenza, che per la prima volta hanno deciso di uscire dal silenzio, svelando alla città la loro situazione. I volti sono […]

Leggi tutto →

Assunzione di lavoratore extra comunitario con visto turistico

Con Con sentenza n. 7745 del 28 febbraio 2012, la prima sezione penale della Cassazione ha affermato che ricorre il reato previsto dall’art. 22, comma 12, del D.L.vo n. 286/1998, qualora il datore occupi un lavoratore extracomunitario con visto turistico, pur se ciò avvenga per prestazioni temporanee, a nulla valendo il richiamo ad un errore di valutazione consistito […]

Leggi tutto →

5 per 1000

Coltiviamo diritti. Il nostro esercizio quotidiano. I diritti per tutti sono una conquista quotidiana. Progetto Diritti onlus con il lavoro di avvocati e operatori costantemente aggiornati sulla normativa nelle sedi di Roma, Terracina, Palermo e Dakar, si impegna da più di 20 anni per realizzare nella quotidianità il principio di uguaglianza dei diritti e di […]

Leggi tutto →

Cittadinanza. Riccardi: “Ius culturae è la chiave”

Cittadinanza. Riccardi: “Ius culturae è la chiave”

fonte:stranierinitalia.it Giovedì 19 Aprile 2012 Il ministro dell’integrazione: “Lo ius sanguinis non consente di accogliere i figli degli immigrati. La conclusione di un ciclo scolastico è il pinto di arrivo di un percorso di inclusione”   Roma – 19 aprile 2012 – È lo ius culturae la chiave per aprire le porte della cittadinanza italiana […]

Leggi tutto →