Roma: convegno finale del progetto “Ritrovarsi per Ricostruire”
fonte: programmaintegra.it Roma, 7 giugno 2012 alle ore 9,30Parlamento Europeo per l’Italia, Sala delle Bandiere Via IV Novembre, 149 Il Consiglio Italiano per i Rifugiati organizza un convegno in occasione della conclusione del progetto “Ritrovarsi per ricostruire”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il fondo dell’otto per mille dell’IRPEF devoluto dai cittadini […]
Sussiste l’aggravante della finalità di discriminazione razziale quando atti di microcriminalità a danno di stranieri rivelano un atteggiamento spregiativo anche in assenza di esplicite manifestazioni verbali di razzismo
fonte: ASGI Corte di Cassazione, sez. II penale, sent. n. 16328 dd. 3 maggio 2012. Corte di Cassazione, sez. II penale, sentenza n. 16328 dd. 03 maggio 2012 (15.67 KB) Con la sentenza n. 16328 dd. 3 maggio 2012, la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla difesa di un imputato minorenne […]
Terremoto in Emilia – Figli di un dio minore
fonte: meltingpot.it La coltre di polvere provocata dai crolli di abitazioni, chiese e capannoni si sta lentamente diradando. La paura, quella no. La terra continua a tremare, il rischio persiste e il ritorno alla normalità è un orizzonte ancora distante da raggiungere. C’è da augurarsi che, almeno stavolta, nessuno si sia messo a ridere, […]
Indagine europea: 3 migranti su 4 desiderano diventare cittadini dei paesi di residenza

fonte: programmaintegra.it I migranti desiderano ottenere la cittadinanza per sentirsi radicati e ottenere lavori migliori. Considerano fondamentali nel processo di integrazione i corsi di lingua e vorrebbero partecipare di più alla vita politica. Sono alcuni dei risultati dell’indagine “How immigrants experience integration”. La ricerca, realizzata nell’ambito dell’Immigrant Citizens Survey condotto da King Baudouin Foundation e […]
Contributo per il permesso di soggiorno, rincari fino a 600 euro

fonte: immigrazione.biz Non si considera nessuna capacità economica del richiedente – Il nuovo Governo da quando si è insediato in Italia ha applicato nuove leggi che comportano aumenti economici di ogni tipo. Dalle pensioni, alle modifiche del mondo del lavoro a quello delle imprese. Non potevano mancare i rincari anche per gli immigrati e […]
La Carta di Roma è un punto riferimento utile
fonte. immigrazione.biz Documento fondamentale per i giornalisti sui richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti – “La Carta di Roma rappresenta un punto di riferimento utile e opportuno, specie in una societa’ come la nostra, bombardata da un’informazione che purtroppo e’ spesso approssimativa”. Lo dice Antonello Cracolici, presidente del gruppo parlamentare del Partito […]
Operazione Italia-Malta-Libia, salvati sessantacinque migranti
fonte: immigrazione.biz Il barcone rischiava di affondare perchè iniziava a prendere acqua – E’ finita nella tarda serata di ieri la complessa operazione di salvataggio di sessantacinque immigrati che ha visto impegnate le autorità italiane, di Malta e della Libia. I migranti erano partiti qualche giorno fa dalle coste libiche su un natante di […]
Sono stati 28 mila gli immigrati che hanno cancellato la residenza per tornare a casa nel 2010.
fonte: immigrazioneoggi.it Studio della Fondazione Ismu: una quarto del totale riguarda i cittadini romeni. Sono stato 28 mila i cittadini stranieri che nel corso del 2010 hanno cancellato la residenza per trasferirsi all’estero. Secondo uno studio della Fondazione Ismu su dati Istat, si tratta del più forte aumento dei trasferimenti verso l’estero in termini assoluti […]