10 anni a deputata curda Leyla Zana per propaganda Pkk

fonte: http://newroz2011.blogspot.it/ Leyla Zana, una nota deputata curda del Parlamento di Ankara, è stata condannata dal tribunale di Diyarbakir, nel sudest della Turchia, a dieci anni in carcere per l’accusa di propaganda a favore dei ribelli del Pkk (Partito dei lavoratori del Kurdistan). Zana, che è protetta dall’immunità parlamentare, ha annunciato che presenterà appello. La […]

Leggi tutto →

Immigrazione e asilo: la Commissione europea pubblica la relazione sugli sviluppi 2011

fonte: programmaintegra.it   Migrazione legale e irregolare, integrazione, asilo, Schengen e libera circolazione. Sono alcuni dei temi affrontati dalla Commissione europea nella relazione sugli sviluppi del 2011 nei settori immigrazione e asilo pubblicata nei giorni scorsi. Online anche i risultati di un sondaggio dell’Eurobarometro sulla posizione dei cittadini europei su mobilità transfrontaliera, migrazione e sicurezza. […]

Leggi tutto →

5° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

fonte: ASGI   Minori stranieri : manca un sistema nazionale di accoglienza. Con la pubblicazione del 5° Rapporto di aggiornamento il Gruppo CRC intraprende un nuovo ciclo di monitoraggio dell’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC) in Italia e dei suoi Protocolli Opzionali. Negli oltre dieci anni di lavoro comune, la partecipazione […]

Leggi tutto →

Rapporto Ue: 20,2 milioni i migranti legali

Sono 20,2 milioni gli extracomunitari immigrati legalmente nell’Unione europea, pari a circa il 4% della popolazione totale dei 27 paesi (502,5 milioni) e al 9,4% dei 214 milioni di migranti regolari riconosciuti nel mondo. E’ uno dei dati del rapporto 2011 su immigrazione, asilo e libertà di movimento nella Ue che è stato presentato oggi […]

Leggi tutto →

Permessi di soggiorno più lunghi per chi perde lavoro

fonte: immigrazione.biz   Saranno coinvolti tutti i cittadini extracomunitari residenti nelle zone coinvolte dal terremoto – L’ex Capo Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione nonché uno dei più importanti sostenitori del “click day”, termine ormai di uso comune che riguarda il sistema informatico che permette l’invio delle richieste di assunzione dei cittadini extracomunitari residenti […]

Leggi tutto →

BARBARI: DALLA BOSSI – FINI AL PATTO DI AMICIZIA BERLUSCONI – GHEDDAFI. LE VERGOGNE DELL’ITALIA VERSO MIGRANTI E PROFUGHI.

4 Giugno, ore 20.00 (spazio dibattiti) – Festa SEL “Caracalla in Festa” Intervengono: Luigi Nieri (Capogruppo SEL Regione Lazio), Mauro Palma (Forum diritti SEL), Andrea Segre (autore del film Mare chiuso), Khalid Chaouki (Resp.le Nuovi Italiani Partito Democratico), Piero Soldini (Resp.le immigrazione CGIL), Paolo Morozzo Della Rocca (Comunità S. Egidio), Arturo Salerni (Progetto Diritti), Cecilia […]

Leggi tutto →

Sistema cittadino della mediazione: on line una mappatura con i servizi per migranti

fonte: programmaintegra.it   Sul sito del progetto “Sistema cittadino della mediazione interculturale”- finanziato nell’ambito del FEI – AP 2010 – è on line una mappatura dei servizi per migranti presenti nel territorio di Roma Capitale. Cliccando sul municipio di interesse appare una lista dei servizi ad uso degli operatori comunali, dei migranti e dei cittadini. […]

Leggi tutto →