Erdogan: “L’Olanda pagherà care le sue decisioni”

Traduzione dell’articolo di Andrés Mourenza sul El País del 13 marzo 2017.
Il Tar di Palermo su rinnovo del permesso di soggiorno per un ambulante

Il tar di Palermo accoglie il ricorso di un lavoratore autonomo extracomunitario specificando i limiti di reddito necessari per accedere al rinnovo del permesso di soggiorno.
Dieci anni di condanna per concorso nell’omicidio di Shazad

La corte d’Appello riconosce la colpevolezza di Massimiliano Balducci per l’omicidio del giovane pakistano consumatosi nel 2014 nel quartiere romano di Torpignattara.
Fuga per la vita. Analisi e proposte a confronto

Un appuntamento a Rimini il 23 febbraio per analizzare la situazione dei migranti in Italia dal punto di vista umanitario, medico/sanitario, giuridico e politico/amministrativo.
Il calcio contro il razzismo: regole ed esperienze di inclusione attraverso il gioco

Lunedì 13 febbraio presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri il convegno “Europa, calcio e rifugiati. Regole ed esperienze di inclusione sociale attraverso il gioco”.
Sentenza Operazione Condor. Diritto, Verità storica, Memoria, Giustizia.

Il 15 febbraio all’Università di Roma Tre un incontro organizzato da Cild con Progetto Diritti, Roma Tre e Antigone.
Grave compromissione dei diritti della minoranza curda in Turchia: il giudice riconosce la protezione sussidiaria

Il caso di un cittadino turco di etnia curda difeso dal presidente di Progetto Diritti, avv. Mario Angelelli.
Progetto Diritti aderisce al Corteo nazionale per la libertà di Öcalan l’11 febbraio a Milano

Nel 18° anniversario dell’arresto del leader curdo, una grande manifestazione in contemporanea con quella internazionale di Strasburgo.