Le politiche europee dei respingimenti e il divieto di tortura alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

di Sofia Guerrieri Negli ultimi anni in Europa il fenomeno delle migrazioni umane ha assunto un ruolo considerevole comportando diverse problematiche relative alla loro gestione e normazione da parte dell’Unione e dei suoi Stati membri. La privazione della libertà dello straniero e il suo respingimento/espulsione verso il Paese di origine è diventata sempre più la […]
Open fields: seminario di apertura, 18 dicembre 2020

Lo sfruttamento nelle campagne: il punto sui diritti del lavoro, questioni strutturali e fattori contingenti. In occasione del 18 dicembre, Giornata internazionale del migrante e dell’adozione della Convenzione per la protezione dei diritti dei lavoratori migranti, il CISS avvia il primo di un ciclo di seminari promosso all’interno del progetto «Open fields /Campagne Aperte: prevenire […]
Naufragio di Lampedusa: il soccorso in mare è un dovere

Ieri il Tribunale di Agrigento ha condannato nove persone componenti dell’equipaggio del peschereccio che il 3 ottobre 2013 non intervenne a soccorrere i migranti a bordo dell’imbarcazione in avaria al largo dell’Isola dei Conigli davanti al Lampedusa: sei anni di reclusione per il comandante, quattro anni alle altre persone ritenute responsabili dell’omissione di soccorso. Progetto […]
Libertà per Ocalan e per i detenuti politici in Turchia

Il momento è arrivato.Libertà per Ocalan e per i detenuti politici in Turchia.Giovedì 10 dicembre h.11 a Industrie Fluviali in via del Porto Fluviale 35 a Roma ci sarà anche il nostro Arturo Salerni insieme a Luciana Castellina, Amedeo Ciaccheri e tanti altri. Segui la diretta Facebook sulla pagina www.facebook.com/retekurdistanr
Giustizia per Soumaila Sacko

Condannato a 22 anni per omicidio volontario l’uomo che due anni e mezzo fa sparò al sindacalista maliano. Soumaila Sacko era un bracciante, padre di una bambina di 5 anni e sindacalista dell’Unione Sindacale di Base. Arrivato in Europa per costruire un futuro che il suo Paese gli negava, aveva trovato sfruttamento, schiavitù, baracche di […]
«Sei sengalese? Vivi in Italia? Fai sentire la tua voce!» Anche Progetto Diritti parteciperà ai webinar di ACRA.

Progetto Diritti parteciperà al progetto di ACRA: «Fai sentire la tua voce» con un webinar il giorno 16 novembre dalle 18 alle 19 con gli avvocati Arturo Salerni, Mario Angelelli e Silvia Calderoni. SCARICA IL VOLANTINODownload «Stiamo cercando persone e associazioni che hanno voglia di contribuire a di diffondere informazioni ufficiali ed esperienze personali per […]
«#GetAP Strategie per una cittadinanza dell’Agro Pontino

Progetto Diritti partecipa ai tavoli multistakeholder di #GetAP; con Elio Zappone (mercoledì 28) e Arturo Salerni (venerdì 30), entrambi gli appuntamenti sono alle 18.00. Per chi vuole partecipare basta scrivere a sicurezzalavoro@progettodiritti.it.
Immigrazione e Diritti Umani ai tempi del Covid-19

Il 10 e 11 ottobre 2020 presso Oasi S. Maria degli Angeli – Erba (CO) si terranno le giornate di studi Immigrazione e Diritti Umani ai tempi del Covid-19 a cura di Abrazo Latinoamericano. L’avvocato Arturo Salerni interverrà all’incontro «Diritti di Asilo e Tutela dei Diritti Umani: Normative sull’immigrazione e salvataggio in mare» il giorno […]