Alternative alla detenzione: verso una gestione più efficace e umana della migrazione

Un progetto della Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili (CILD) e dell’Associazione Progetto DirittiCon il supporto di: European Programme for Integration and Migration (EPIM), European Alternatives to Detention Network, International Detention Coalition Nel 2019 la CILD e l’Associazione Progetto Diritti hanno lanciato il progetto pilota Alternative alla detenzione: verso una gestione più efficace e umana […]
GLOSSARIO ETICO E IL LAVORO NELLE SCUOLE

Condividiamo volentieri questo articolo a cura del CRIC – Centro Regionale d’Intervento per la Cooperazione. SCARICA L’ARTICOLO Download
Il punto sui diritti del lavoro lo sfruttamento nelle campagne

Di Eva Tennina #OpenFields: dalle campagne al web per ribaltare il modo di parlare dei braccianti. Cliccare, leggere e condividere perché il Lavoro è un Diritto Umano. Ma non per tutti. Quando leggiamo una notizia di cronaca che riporta episodi di sopruso e discriminazione nei confronti di lavoratori agricoli stranieri non si tratta di un caso […]
L’esempio indiano e le enclosures del XXI secolo: globalizzazione neoliberista, sfruttamento e migrazioni

Di Vittorio Caligiuri Le enclosures furono quel vasto movimento verificatosi in Inghilterra tra XVIII e XIX secolo che, consistenti nell’appropriazione privata di terre e nel loro utilizzo capitalistico, determinarono, insieme allo sfruttamento coloniale, le condizioni necessarie per la nascita del capitalismo industriale, fornendo anche quella manodopera a basso costo che nelle fabbriche avrebbe lavorato. Una […]
Processo Sacko_aggiornamenti

Oggi il Procuratore Generale presso la Corte di assise di Appello di Catanzaro ha chiesto di confermare la sentenza di condanna nei confronti di Antonio Pontoriero ritenuto responsabile nel processo di I grado dell’omicidio del sindacalista bracciante Soumaila Sacko.Arturo Salerni e Mario Angelelli, difensore dei familiari e dell’Unione Sindacale di Base, parti civili nel processo, […]
Un mare di vergogna_convegno

Magistratura Democratica, in collaborazione con ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) organizza il convegno Un mare di vergogna. Dai respingimenti informali all’omissione dei soccorsi: l’inabissarsi dei diritti fondamentali.Il convegno si terrà i giorni 1 e 2 ottobre al Palazzo C. Alvaro – Città Metropolitana, Piazza Italia a Reggio Calabria. Un confronto, non solo giuridico, […]
I nostri progetti

>VEDI TUTTI I NOSTRI PROGETTI
Progetto Diritti: una ripartenza col botto [Intervista ad Arturo Salerni]
![Progetto Diritti: una ripartenza col botto [Intervista ad Arturo Salerni] Avvogati](https://www.progettodiritti.it/wp-content/uploads/2020/12/Avvogati-120x120.jpg)
Arturo Salerni «Questo autunno per noi legali di Progetto Diritti comincia con due processi molto importanti», a parlare è Arturo Salerni, avvocato ed esponente di spicco dell’associazione: «Negli ultimi anni ci siamo occupati molto delle vicende legate alle morti nei percorsi migratori e ai salvataggi in mare. E, in questo senso, il 15 settembre inizia […]