Ddl 733-B – Il pacchetto sicurezza. I principali punti, meltingpot.org, 02/07/2009

Ddl 733-B – Il pacchetto sicurezza. I principali punti Ecco alcune tra le principali disposizioni introdotte Matrimoni e cittadinanza italianaL’acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio potrà avvenire, dopo due anni di residenza nel territorio dello Stato (dopo il matrimonio) o dopo tre anni nel caso in cui il coniuge si trovi all’estero. Tempi dimezzati in […]

Leggi tutto →

Pogrom in Libia ed in Grecia, meltingpot.org, 02/07/2009

Pogrom in Libia ed in Grecia – La politica dei respingimenti continua a produrre vittime di Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo Intanto respinti nuovamente 89 migranti a Sud di Lampedusa L’ esternalizzazione dei controlli di frontiera, la chiusura di tutte le vie di accesso per i potenziali richiedenti asilo e le retate della polizia […]

Leggi tutto →

Presidente Napolitano, non firmi questa legge, Il Manifesto

Domenico Gallo La dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, in perfetta concordanza con la Costituzione italiana considera che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti uguali ed inalienabili costituisce il fondamento della libertà, della pace e della giustizia nel mondo. Sono questi i fondamenti dell’ordine costituzionale e […]

Leggi tutto →

Più di un detenuto su due é in attesa di giudizio

Articolo tratto da: Il Sole 24 Ore Carceri. Rapporto dell’associazione Antigone L’Italia, si sa, è il Paese europeo con il maggior numero di detenuti in attesa di giudizio, che sono il 52,2% della popolazione carceraria. Tra loro, prevalgono gli stranieri (58,75%), nei confronti dei quali le manette scattano più facilmente rispetto agli italiani, perché spesso […]

Leggi tutto →

Detenuti extracomunitari in Italia oltre 23mila, immigrazione.biz, 01/07/2009

Detenuti extracomunitari in Italia oltre 23mila Dal rapporto associazione Antigone Da un rapporto dall’Associazione Antigone i detenuti nelle carceri italiane sono 63.460, ben 20mila in piu’ rispetto alla capienza regolamentare. Nel rapporto è indicato come l’alta percentuale di detenuti in attesa di giudizio rappresenta, un’anomalia tipicamente italiana che oggi ha raggiunto livelli inaccettabili, data anche […]

Leggi tutto →

Il governo blinda il ddl sicurezza, La Repubblica, 01/07/2009

Entro domani l’ultima votazione che trasformerà il decreto in leggeRonde, reato di immigrazione clandestina, norme anti-racket per gli imprenditori Il governo blinda il ddl sicurezzaPosta la fiducia al Senato ROMA – Ultimo passaggio al Senato per il ddl sicurezza. Come era già successo alla Camera e anticipato da alcuni parlamentari, il Ministro per i Rapporti […]

Leggi tutto →