Regolarizzazione 2009: niente sanatoria per chi ha non ha rispettato in passato il decreto espulsione, immigrazione.biz, 05/03/2010
Maroni prima rassicura gli stranieri poi li manda a casa Questa è l’ultima novità che si sta prospettando in questi giorni in merito alla regolarizzazione/emersione dal lavoro nero in alcune province del territorio nazionale. Alcune Prefetture e Questure sono inflessibili come Trieste, Rimini e Perugia, comprensive invece Venezia, Bologna, Milano ed altre province. E’ il caos […]
CINEMA: IMMIGRATI, DOMANI IN SALA ‘IL COLORE DELLE PAROLE’, agi.it, 04/03/2010
A pochi giorni dallo sciopero dei migranti del 1.mo marzo – il cosiddetto sciopero giallo che ha visto sfilare nelle principali piazze di tutta Italia centinaia di migliaia di extracomunitari per difendere i propri diritti – domani esce in sala ‘Il Colore delle Parole’ di Marco Simon Puccioni, gia’ in concorso al 66.ma Mostra del […]
Niente espulsione per chi chiede asilo alla frontiera, immigrazione.biz, 03/03/2010
Lo afferma la Cassazione che ha dato ragione ad un cittadino del Nepal La Cassazione si è espressa favorevolmente a favore di un cittadino del Nepal che ha proposto ricorso perché gli è stato negato il diritto di richiedere asilo. Lo straniero era stato fermato dalla polizia di frontiera durante i controlli identificativi all’aeroporto […]
IMMIGRATI: CIA, RISORSA IMPORTANTE PER IL LAVORO IN AGRICOLTURA, agi.it, 01/03/2010
Gli immigrati? Sono una importante risorsa per il lavoro in agricoltura: subito la pubblicazione del decreto sugli 80 mila stagionali. Lo chiede, in occasione del primo sciopero nazionale degli immigrati, la Cia che riafferma l’impegno contro “lo sfruttamento, il lavoro nero e il razzismo”. Per la Cia, “i ritardi del decreto flussi 2010 rischiano di […]
Immigrati, Rossi attacca Maroni “In migliaia tenuti in clandestinità”, La Repubblica, 01/03/2010
A Faenzi e Bosi dice: se anche perdete, restate in Consiglio e lasciate la Camera di Massimo Vanni «In Toscana abbiamo 32mila persone che sono tenute in clandestinità dallo Stato, persone che hanno richiesto di essere regolarizzate e che non hanno avuto risposta dalle Questure». Di fronte al Forum del terzo settore riunito alla sede […]
Aggravante di irregolarità: la Corte Costituzionale non entra nel merito, asgi.it, 01/03/2010
La Corte Costituzionale non si pronuncia sulla legittimità costituzionale della norma che ha introdotto l’aggravante dell’irregolarità (Ordinanza n. 66/2010) Così come già avvenuto con un’analoga ordinanza del mese di ottobre 2009, la Corte costituzionale, con ordinanza n. 66 pronunciata il 24 febbraio scorso, ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. […]
Un giorno senza di loro, internazionale.it, 01/03/2010
Anche in Francia, Spagna e Grecia i lavoratori immigrati sono stati invitati a scioperare e a non comprare nulla. La manifestazione del 1 marzo vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli stranieri per la società. “Pensate a un lunedì in cui la metropolitana è vuota e i cantieri paralizzati, in cui i ristoranti non hanno più […]
Oggi il primo “sciopero” degli immigrati “Un giorno senza di noi e l’Italia si ferma”, La Repubblica, 01/03/2010

di Vladimiro Polchi Il logo dell’iniziativa, realizzato dall’artista siciliano Giuseppe Cassibba Astensione dal lavoro, sciopero degli acquisti, cortei, sit-in, presidi permanenti. Il black out è fissato per oggi “Primo marzo 2010 – Una giornata senza di noi”: e “noi” sono i quasi 5 milioni di immigrati che vivono in Italia. La “rivoluzione in giallo” (dal […]