GUTERRES: AUMENTO DOMANDE DI ASILO NEL MONDO INDUSTRIALIZZATO MITO DA SFATARE; unhcr.it; 23/03/2010

Il numero totale di richiedenti asilo nei paesi industrializzati rimane stabile per il 2009. E’ quanto emerge dal rapporto statistico preliminare dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che misura i livelli e le tendenze dell’asilo nei paesi industrializzati. “L’idea secondo la quale c’è un’invasione di richiedenti asilo nei paesi più ricchi va […]

Leggi tutto →

Gracia: rifugiati intrappolati senza protezione. Denuncia di Amnesty International; amnesty.it; 22/03/2010

Amnesty International ha sollecitato la fine immediata dei trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo provenienti dagli stati membri dell’Unione europea (Ue) vincolati dal Regolamento di Dublino. Nel suo rapporto “La trappola di Dublino II. Trasferimenti di richiedenti asilo in Grecia”, l’organizzazione denuncia i casi di persone che, trasferite sulla base del Regolamento di Dublino, rischiano […]

Leggi tutto →

consiglio di Stato: in circostanze eccezionali, il permesso di soggiorno può essere rinnovato senza che i precedenti penali possano avere un effetto automaticamente ostativo; asgi.it; 22/03/2010

Quando le condanne si riferiscono a fatti risalenti nel tempo, la successiva integrazione sociale dello straniero e i sopravvenuti vincoli familiari debbono essere oggetto di valutazione da parte delle questure. Due recenti decisioni del Consiglio di Stato intervengono sulla rilevante questione delle ipotesi ostative al rilascio o al rinnovo del permesso di soggiorno per effetto […]

Leggi tutto →

Più cooperazione tra le istituzioni per inserire gli immigrati nel mondo del lavoro; immigrazione.biz; 18/03/2010

Lo prevede un accordo siglato dal Dipartimento libertà civili e immigrazione e dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali Un ‘Comitato tecnico di indirizzo’, composto da dirigenti dei dipartimenti dei ministeri dell’Interno e del Lavoro, lavorerà allo sviluppo di una cooperazione fra le istituzioni per migliorare la gestione dei servizi e delle politiche occupazionali […]

Leggi tutto →

Corte europea dei diritti dell’uomo: cittadini stranieri respinti presentano un ricorso contro l’Italia; meltingpot.org; 12/03/2010

Lo ha comunicato la stessa Corte europea dei diritti dell’uomo, che in settimana ha comunicato il ricorso al governo italiano, chiedendo chiarimenti sull’accaduto. Undici cittadini somali e tredici cittadini eritrei, raccolti lo scorso anno da navi militari italiane in acque maltesi e consegnati alle autorità libiche, hanno presentato un ricorso alla Corte europea dei diritti […]

Leggi tutto →