I profughi invisibili della capitale L istantanea dei rifugi “informali”
fonte: laRepubblica.it ROMA – In molti ricorderano la vicenda drammatica delle centinaia di profughi somali assiepati come polli da batteria 2 in quell’autentico porcile che era diventata l’ex ambasciata della Somalia di via dei Villini, a Roma. Bene, la capitale ancora oggi non disdegna di riservare scenari ben più vergognosi, a distanza di due anni. Delle oltre 6000 […]
Gli stranieri speranza del futuro. Secondo il Censis “immaginano una società più solidale, benestante, giusta e attenta alle relazioni umane”
Intervento di Giuseppe Roma al seminario del Centro Astalli “Stranieri in Italia: una potenzialità bloccata”. “Potenzialità bloccata” e “dignità umiliata” sono i due termini con cui padre Giovanni La Manna, direttore del Centro Astalli dei Gesuiti, ha definito la condizione degli immigrati “persone che vengono quotidianamente offese con la continua negazione dei loro bisogni”. […]
I deputati del Pd chiedono al Governo “discontinuità” rispetto al precedente esecutivo in materia di immigrazione
11 maggio 2012 Interpellanza urgente alla Camera per chiedere di rivedere il prolungamento della permanenza nei Cie a 18 mesi e la piena applicazione della direttiva rimpatri. Un’interpellanza urgente al Governo per “riesaminare le politiche adottate dal precedente esecutivo in materia d’immigrazione” è stata presentata ieri dai deputati Rosa Villecco Calipari e Jean Leonard Touadi. […]
Zingaretti: “Stessi diritti per chi nasce in Italia”
11 maggio 2012 fonte: stranieriinitalia.it “Continuare a parlare del fenomeno migratorio solo come una questione di contenimento dei flussi o di ordine pubblico non è solo sbagliato, ma è stupido” Roma, 11 maggio 2012 – ”Ho aderito all’appello ‘Chi nasce di qui e’ di qui’, per il diritto alla cittadinanza alla nascita, perche’ penso […]
Corte di Appello di Firenze: I cittadini extracomunitari possono concorrere alle selezioni per gli impieghi pubblici ove è previsto il requisito dell’obbligo scolastico
11.05.2012 fonte: ASGI.it Ordinanza cautelare relativa ad un bando per l’assunzione di lavoratori disabili da parte del Ministero dell’Economia ordinanza 03.05.2012 Con ordinanza emessa, in via cautelare, dalla Corte d’Appello di Firenze il 3 maggio 2012, viene ordinato al Ministero dell’Economia e delle Finanze di ammettere con riserva alla procedura selettiva la ricorrente (cittadina albanese), […]
Sei immigrato? Paghi di più l’Europa boccia le assicurazioni
fonte: laRepubblica.it/MondoSolidale Le “tariffe etniche” applicate dalle compagnie italiane. “Rischio nazionalità” lo hanno definito. Penalizzati soprattutto romeni, bulgari e marocchini. Il caso sollevato due anni fa da un’inchiesta di Repubblica 1 portato all’attenzione della Commissione europea da un esposto dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione di VLADIMIRO POLCHI ROMA – L’Europa boccia le “tariffe etniche” […]
Roma: questo pomeriggio convegno “Mediterraneo, un mare di schiave”.
10 maggio 2012 Donne egiziane, libanesi, giordane e italiane mettono a confronto legislazioni e buone pratiche per combattere lo sfruttamento dei lavoratori migranti e delle vittime di tratta nel Mediterraneo. Mediterraneo, un mare di schiave è il titolo del convegno che questo pomeriggio (ore 15 presso la Sala delle Bandiere della sede del Parlamento Europeo […]
Emergenza Nordafrica. Arci: “Permessi umanitari per i 40 mila arrivati da Tunisia e Libia”
fonte: stranieriinitalia.it Roma – 10 maggio 2012 – Bisogna rinnovare i permessi umanitari di 11 mila tunisini e concedere lo stesso documento anche ai 30 mila subsahariani scappati dalla guerra in Libia. Il governo dia un “segnale di svolta” alle politiche di immigrazione e accoglienza. Filippi Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci, denuncia la “situazione di grave […]