A Milano nasce l’“Unità di strada lavoro” per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli immigrati.

fonte: immigrazioneoggi.it   Monitorati piazzali Loreto e Lotto. Cassani, coordinatore progetto: “Non ci sono più le file di migranti, ma solo quelli già contattati per telefono dal datore di lavoro”. Agli sportelli di Sesto San Giovanni, Sondrio e Varese raccolte 300 denunce dal 2004. Un’unità di strada, con un pulmino, alla ricerca dei lavoratori immigrati […]

Leggi tutto →

La disciplina dei C.I.E. è incostituzionale

-

fonte: meltingpot.org   Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di Alberto Di Martino su un tema non strettamente penalistico, ma concernente la disciplina in materia di immigrazione illegale, al quale la nostra Rivista ha dedicato grande attenzione sin dalla sua nascita: materia nella quale si pone come prioritario il problema della tutela dei diritti fondamentali […]

Leggi tutto →

Visita al Serraino Vulptitta, la madre dei Cie

fonte: meltingpot.org   Il campetto di calcio ricavato nell’ex parcheggio del centro è deserto. I quarantuno ospiti sono nei tre reparti al secondo piano che aspettano la nostra visita. Oggi nessuno di loro potrà giocare a pallone. Tutto deve essere sotto controllo, almeno per oggi. Almeno durante la visita dell’on. Alessandra Siragusa del Pd. Al […]

Leggi tutto →

La “Guantanamo” nel Canale di Sicilia quel “Mare chiuso” di casa nostra

fonte: laRepubblica.it/MondoSolidale ROMA – Far conoscere al mondo la Guantanamo tricolore, fotografare il momento dei respingimenti in mare dei migranti partiti dalla Libia, mostrare cosa ci fosse dietro quella parola, capitolo integrante di un trattato con la Libia voluto fortemente nel 2009 dal governo Berlusconi e votato praticamente all’unanimità dal Parlamento (87%, con le sole […]

Leggi tutto →

“Incontri di civiltà” alla Casa delle Letterature di Roma una serie di incontri tra scrittori italiani e colleghi di origine immigrata o seconda generazione.

fonte: immigrazioneoggi.it Al via il 23 maggio la rassegna con il tema “Lingua madre o lingua matrigna?”. Prenderà il via il 23 maggio a Roma, presso la Casa delle Letterature, il ciclo Incontri di civiltà. Fino al prossimo 12 novembre, nella prestigiosa sede, verrà promosso un fitto programma di incontri e dibattiti tra autori italiani […]

Leggi tutto →

Economia: cresce la presenza dei lavoratori immigrati e diminuiscono gli italiani nel mondo del lavoro.

fonte: immigrazioneoggi.it   Rapporto Istat per il quinquennio 2007-2011: fattori demografici, regolarizzazione, allargamento della Ue alla base dei cambiamenti. Aumentano i lavoratori stranieri e diminuiscono gli italiani: è quanto certifica l’Istat nel quinquennio 2007-2011. Secondo l’istituto di statistica, nell’arco dell’ultimo quinquennio, nel mercato del lavoro sono venuti a mancare un milione di italiani, sostituiti in […]

Leggi tutto →