Migranti, esuli e nuovi desaparecidos

Migranti esuli e nuovi desaparecidos è un’iniziativa dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino che si terrà lunedì 14 dicembre dalle 9.30 alle 13.00 in via Maccarrese 38. Interverranno Arturo Salerni, avvocato nel Processo Condor ed Emilio Drudi, giornalista e scrittore.
Un calcio al pregiudizio. Atletico Diritti a Roma Tre

Un calcio al pregiudizio: questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà lunedì 21 dicembre dalle 11.00 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre, in via Ostiense 161. Sarà un’occasione per parlare dello sport come strumento di integrazione. Dopo i saluti del Rettore Mario Panizza, sarà proiettato il documentario “Frammenti di libertà”, del regista Alessandro Marinelli […]
Supporta Atletico Diritti: il calcio per i diritti umani

L’Atletico Diritti è una squadra di calcio molto speciale: è nata nel 2014 per volontà di due associazioni da lungo tempo attive nella tutela dei diritti umani – Associazione Antigone e Progetto Diritti – con il supporto dell’Università RomaTre ed è composta da migranti e rifugiati, detenuti ed ex detenuti e studenti.La squadra anche quest’anno […]
Turchia cresce la repressione contro ogni voce di dissenso

Condividiamo l’appello di una delegazione di giornaliste italiane per sollecitare una costante opera di informazione da parte dei media internazionali sullo stato di continua violazione del diritto di cronaca e della libertà di manifestazione del pensiero in Turchia. Turchia, cresce la repressione contro ogni voce di dissenso.Contro la censura di fatto imposta ai media locali […]
L’accordo tra Unione Europea e Turchia viola i diritti umani

Domenica 29 Novembre si è tenuto a Bruxelles il vertice fra i 28 leader UE e il premier turco, Ahmet Davutoglu, per l’adozione di un piano d’azione in grado di gestire la crisi dei migranti. Il piano, adottato all’unanimità, stabilisce il versamento alla Turchia di tre miliardi di fondi aggiuntivi per la gestione dei migranti […]
Progetto Diritti per una soluzione politica della questione kurda

Tahir Elçi, presidente dell’ordine forense di Diyarbakir, è stato assassinato la mattina del 28 novembre nel distretto di Sur. L’agguato è avvenuto al termine di una conferenza stampa in cui, insieme ad altri avvocati, aveva voluto denunciare le violenze e gli attacchi in quella regione che, negli ultimi giorni, avevano causato il danneggiamento dello storico […]
A Torino una giornata dedicata ai quarant’anni dell’ordinamento penitenziario

Venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 10, si terrà a Torino nel Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, una giornata interamente dedicata ai quarant’anni dell’ordinamento penitenziario.Nella mattinata, sarà proiettato il docu-film Frammenti di Libertà di Alessandro Marinelli che racconta l’esperienza di Atletico Diritti. Sarà trasmessa in diretta una puntata speciale di Jailhouse Rock-Suoni, […]
Il voto ai tempi del terrore

A ben vedere, difficilmente le elezioni politiche turche del primo novembre avrebbero potuto conoscere un esito diverso. Il partito AKP del presidente Recep Tayyip Erdoğan ha conquistato la maggioranza assoluta, con 315 seggi; i kemalisti laici del CHP hanno confermato il risultato di giugno e 132 seggi, mentre i nazionalisti del MHP (partito copertura dei […]