Unione Europea, Turchia e la frontiera dei diritti

alt

Alla vigilia del vertice a Bruxelles fra Unione Europea e il premier turco Davutoglu che entro il 18 Marzo dovrebbe produrre la firma di un accordo per fronteggiare la crisi dei rifugiati, la possibilità di un’intesa incontra non pochi ostacoli. Tra i 28 dell’Unione Europea sta circolando da giorni un no paper, cioè un documento […]

Leggi tutto →

Sigilli al supermercato Lidl a una settimana dall’apertura

alt

È notizia di questa mattina che i vigili hanno apposto i sigilli al Supermercato Lidl, in via dell’Acqua Bullicante, aperto da appena una settimana. Il provvedimento di sequestro, disposto dal sostituto procuratore D’Ovidio, sarebbe motivato dalla mancata ottemperanza alle regole del Piano Casa della Regione in merito al cambio di destinazione d’uso dell’area.   Quella […]

Leggi tutto →

Atletico Diritti: una delle storie della mostra “Oltre le mura di Roma”

atleticodiritti

Oltre le mura di Roma è un progetto di fotogiornalismo dedicato alle periferie della capitale. Nasce dall’idea che la fotografia possa essere uno strumento importante per sviluppare una maggiore inclusione sociale e coesione urbana. L’obiettivo è ridare centralità alle periferie, raccontandone sfide e successi. Il progetto è stata anche l’occasione per selezionare dei giovani talenti, offrendo loro […]

Leggi tutto →

Diritto d’asilo e sistema di protezione in Italia. Un tavolo d’approfondimento a Prato

alt

Martedì 12 Gennaio alle 18 nel Salone del Consiglio del Palazzo Comunale di Prato, si terrà l’incontro Diritto d’asilo e sistema d’accoglienza in Italia. Un tavolo d’approfondimento per affrontare insieme i nodi attuali che riguardano l’asilo politico, le frontiere e il variegato sistema d’accoglienza locale e nazionale. Parteciperà anche Arturo Salerni, avvocato di Progetto Diritti […]

Leggi tutto →

Il Governo rispetti il mandato del Parlamento. L’immigrazione non sia più reato.

alt

L’immigrazione clandestina è ancora reato. Nonostante il Governo sia stato delegato con la legge 67 del 2014 dal Parlamento a procedere alla sua abrogazione, il decreto predisposto dal Ministro della Giustizia non è arrivato ieri al Consiglio dei Ministri. Ragioni di “opportunità politica”. Già lo scorso 13 dicembre, il Governo aveva deciso di non inserire […]

Leggi tutto →