SANATORIA “PER UNA SCELTA DI EQUITA’ E GIUSTIZIA”

Questa è una storia di legalità punita. La storia di datori di lavoro italiani e lavoratori immigrati presi in giro per aver avuto fiducia in una legge dello Stato, stabilizzato un lavoro sommerso, dichiarato la loro situazione a prefetture e questure, e per aver pensato infine che la legge fosse uguale per tutti. Dal link […]

Leggi tutto →

Cassazione: Il datore di lavoro che impiega manodopera straniera non in regola con il soggiorno ha l’obbligo di versare i contributi previdenziali, anche se già soggetto a sanzione penale; asgi.it; 12/04/2010

L’obbligo contributivo è conseguenza del’obbligo retribuitivo che sussiste anche se lo straniero impiegato è irregolare (Cassazione, sez. lavoro, sent. n. 7380/2010) In tema di prestazione lavorativa resa dal lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno, la Suprema Corte ha statuito che l’applicazione delle relativa sanzione penale non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di versare […]

Leggi tutto →

FIRMA L’APPELLO

Sul link: http://www.6antirazzista.net/appello_rosarno troverai l’appello, il modulo per firmarlo e i banner da inserire nel tuo sito web“Ogni anno, in autunno, fino a buona parte dell’inverno, migliaia di lavoratori stagionali, prevalentemente africani, vanno a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, per la raccolta degli agrumi. Clandestini o regolari, rifugiati o richiedenti asilo, tutti si radunano […]

Leggi tutto →

Quale scuola per quale cittadinanza

Il futuro dell’istituto Pisacane tra conflitti di simboli ed esclusione delle seconde generazioniMercoledì 24 marzo si terrà un incontro, presso nella sede della Facoltà di Scienze della formazione di via Milazzo 11 B, presso l’Aula Volpi dell’Università di Roma Tre,, e vedrà i seguenti interventi: Francesco Pompeo, Coordinatore dell’Osservatorio “M. G. Favara”, presentazione della campagna […]

Leggi tutto →