SANATORIA “PER UNA SCELTA DI EQUITA’ E GIUSTIZIA”
Questa è una storia di legalità punita. La storia di datori di lavoro italiani e lavoratori immigrati presi in giro per aver avuto fiducia in una legge dello Stato, stabilizzato un lavoro sommerso, dichiarato la loro situazione a prefetture e questure, e per aver pensato infine che la legge fosse uguale per tutti. Dal link […]
Cure negate senza tessera sanitaria. muore a 13 mesi bimba nigeriana; meltingpot.org; 12/04/2010
l documento e le cure negate a una piccola nigeriana perché il padre non aveva più il lavoro. Il caso all’Uboldo di Cernusco: la Procura apre un’inchiesta. E in duecento sfilano a Carugate per protesta Rifiutata dall’ospedale perché le era scaduta la tessera sanitaria, una bambina nigeriana di 13 mesi muore poche ore dopo. Il […]
Cassazione: Il datore di lavoro che impiega manodopera straniera non in regola con il soggiorno ha l’obbligo di versare i contributi previdenziali, anche se già soggetto a sanzione penale; asgi.it; 12/04/2010
L’obbligo contributivo è conseguenza del’obbligo retribuitivo che sussiste anche se lo straniero impiegato è irregolare (Cassazione, sez. lavoro, sent. n. 7380/2010) In tema di prestazione lavorativa resa dal lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno, la Suprema Corte ha statuito che l’applicazione delle relativa sanzione penale non esonera il datore di lavoro dall’obbligo di versare […]
Ottenere il visto di breve durata adesso sarà più facile e rapido; immigrazione.biz; 01/04/2010
Nuovo codice UE dei visti Il 5 aprile 2010 entrerà in vigore il nuovo codice dei visti Schengen, per ingressi e soggiorni di breve durata, che uniforma la legislazione e le procedure in tutti i 25 Stati Schengen, riducendo così l’attesa, i costi, e le condizioni di rilascio diventeranno più chiare, più eque e trasparenti […]
Ecco le linee guida UE sui soccorsi in mare; immigrazione.biz; 26/03/2010
Parlamento Europeo e agenzia Frontex insieme per la sorveglianza delle coste Il Parlamento europeo ha dato il via libera alle linee guida Ue per la ricerca, il soccorso e lo sbarco degli immigrati in pericolo in mare, che interessano in modo particolare il sud del Mediterraneo. Una maggioranza di eurodeputati (336) ha votato contro il […]
FIRMA L’APPELLO
Sul link: http://www.6antirazzista.net/appello_rosarno troverai l’appello, il modulo per firmarlo e i banner da inserire nel tuo sito web“Ogni anno, in autunno, fino a buona parte dell’inverno, migliaia di lavoratori stagionali, prevalentemente africani, vanno a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, per la raccolta degli agrumi. Clandestini o regolari, rifugiati o richiedenti asilo, tutti si radunano […]
Quale scuola per quale cittadinanza
Il futuro dell’istituto Pisacane tra conflitti di simboli ed esclusione delle seconde generazioniMercoledì 24 marzo si terrà un incontro, presso nella sede della Facoltà di Scienze della formazione di via Milazzo 11 B, presso l’Aula Volpi dell’Università di Roma Tre,, e vedrà i seguenti interventi: Francesco Pompeo, Coordinatore dell’Osservatorio “M. G. Favara”, presentazione della campagna […]
Cir: respingimenti dal porto di Venezia; cir-onlus.org; 25/03/2010
Cosa sta accadendo oggi alla frontiera di Venezia? Dai reportage pubblicati recentemente su Melting Pot non solo si sollevano dubbi in relazioni al numero di riammissioni verso la Grecia, ma si ha conferma che tra il 5 e il 6 marzo sarebbero stati riammesse 30 persone dal porto di Venezia (iracheni, palestinesi, afgani, somali, siriani […]