Il Messaggero Gli incidenti durante un’operazione di polizia controla comunità senegalese. Due africani restano in carcere ROMA (6 ottobre) – Il Pigneto ieri è stato lo scenario di «un rastrellamento in piena regola» fatto dalla guardia di finanza contro la comunità senegalese del quartiere. Lo hanno riferito molti abitanti che, commentando gli incidenti di ieri, […]
Archivio | Comunicati
La serva serve e noi ci adeguiamo, Il Manifesto
Manuela CartosioPer pura coincidenza temporale, nel fritto misto del decreto anticrisi si trovano gomito a gomito due provvedimenti che riguardano la vita e il lavoro delle donne. Dopo tanti spintoni, cade il muro pensionistico dei 60 anni per le lavoratrici del pubblico impiego (il settore privato seguirà a ruota). Dopo il pacchetto sicurezza, incartato frettolosamente […]
Giustizia: cella sovraffollata; ministero deve risarcire detenuto
di Donatella Stasio – Il Sole 24 Ore Mille euro di risarcimento danni per aver tenuto un detenuto due mesi e mezzo in una cella sovraffollata. È la condanna inflitta ieri all’Italia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo: il nostro governo ha violato l’articolo 3 della Convenzione, quello che vieta “trattamenti inumani e degradanti” e, […]
Appello al Presidente della Repubblica
Egregio Signor Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano Con la presente lettera desideriamo manifestarLe la nostra profonda preoccupazione rispetto alle conseguenze che il DDL 733 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”, approvato al Senato in via definitiva il 2 luglio u.s., avrà sulla vita delle famiglie e dei bambini e dei ragazzi di origine straniera che […]
Presidente Napolitano, non firmi questa legge, Il Manifesto
Domenico Gallo La dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, in perfetta concordanza con la Costituzione italiana considera che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti uguali ed inalienabili costituisce il fondamento della libertà, della pace e della giustizia nel mondo. Sono questi i fondamenti dell’ordine costituzionale e […]
Più di un detenuto su due é in attesa di giudizio
Articolo tratto da: Il Sole 24 Ore Carceri. Rapporto dell’associazione Antigone L’Italia, si sa, è il Paese europeo con il maggior numero di detenuti in attesa di giudizio, che sono il 52,2% della popolazione carceraria. Tra loro, prevalgono gli stranieri (58,75%), nei confronti dei quali le manette scattano più facilmente rispetto agli italiani, perché spesso […]
MORTI BIANCHE IN CALO, MA NON PER GLI STRANIERI
Il rapporto in Parlamento: nel 2008 “solo” 1.120 vittimeCalo del 7,2% rispetto al 2007, il dato migliore dal dopoguerra Inail, morti sul lavoro ai minimi storici. In aumento le malattie professionali Ma per il sindacato degli edili Fillea Cgil, il 36% dei lavoratori non denuncia gli infortuni ROMA – Nel 2008, per la prima volta […]
Un esposto contro i respingimenti
Un pool di associazione italiane e europee per la difesa dei diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo ha inviato un esposto alla Commissione europea, al Comitato Onu per i diritti umani e al Commissario per i diritti umani presso il Consiglio d`Europa contro il respingimento dei profughi in Libia da parte delle autorità italiane. […]
Ddl sulla sicurezza: il parere – negativo – del CSM
Odg. 319 1) – Delibera del Comitato di Presidenza in data 20 novembre 2008 con la quale si autorizza l’apertura di una pratica, su richiesta della Sesta Commissione, avente ad oggetto: «Parere sul disegno di legge n. 733 del 3 giugno 2008, recante “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”.». (Fasc. 64/PA/2008 Relatori Dott. PATRONO, Prof. […]
Contro i respingimenti
Lettera aperta al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio sui rinvii di migranti e richiedenti asilo verso la Libia Le organizzazioni firmatarie, appartenenti al Tavolo Asilo, si appellano oggi pubblicamente al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per chiedere attenzione verso i diritti umani e il diritto […]