Indirizzo: La sede dello sportello è collocata presso l’associazione Qendra Genesis di Shkodër con sede in Rruga Marin Beçikemi, pallati pranë Kolpingut, kati i 1, 4001
Orari: Lunedì e giovedì di ogni settimana, dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Servizi: Progetto Diritti ha un proprio sportello di consulenza, orientamento e assistenza legale in Albania nella città di Shkodër (Scutari). La sede è stata inaugurata nell’ aprile 2024. Collaborano con lo sportello gli avvocati italiani di Progetto Diritti e l’avvocato albanese Plarent Anamali.
L’attività è rivolta sia nei confronti dei cittadini albanesi che dei cittadini provenienti da paesi extra UE, con problematiche di soggiorno in Italia, ricongiungimento, lavoro e previdenza, cittadinanza e di carattere civile e penale. Particolare attenzione è dedicata alle questioni della detenzione amministrativa, anche con riferimento alle tematiche riguardanti il CPR di Gjader (Lezha) che si trova nelle vicinanze di Shkodër, della regolarizzazione dell’ingresso e del soggiorno in Italia e della protezione internazionale.
Contatti: Il numero di telefono di Edmond Pjetri, giurista albanese e responsabile del servizio, è il seguente +355 69 34 02 942.
Per sostenere questa iniziativa e l’attività di Progetto Diritti, che si occupa da 40 anni di tutelare e assistere le fasce deboli della popolazione, devolvi il 5×1000. Compila la scheda sul modello 730 o Unico, firma nel riquadro ‘Sostegno al volontariato’ e indica il codice fiscale di Progetto Diritti: 97086730583