Nei diritti di ognuno il futuro di tutti. Dona il tuo 5 per mille a Progetto Diritti 97086730583

In più di vent’anni di esperienza abbiamo tessuto una lunga storia fatta di lotta contro le discriminazioni e impegno per il riconoscimento dei diritti, di tutti i diritti, di uomini e donne che vivono, lavorano, studiano nel nostro Paese. Sono centinaia i cittadini e le cittadine italiani e stranieri che ogni anno si rivolgono alla […]
L’abbraccio di Progetto Diritti a Claudia

Ieri ci ha lasciato la nostra collega e amica Claudia Zacchia, strappata troppo presto alla vita e a quanti l’amavano da un male feroce. Ha condiviso con noi il suo impegno di avvocata per i diritti dei lavoratori e dei migranti nello sportello legale del Pigneto e nello Studio di Viale Carso 23. Tutti noi […]
Appello a sindaci e candidati:”Una rete di città dell’accoglienza”

“Non ce la faccio più a contare i morti. Andiamo noi sulle coste turche a prendere i profughi con un ponte navale. E abbattiamo la barriera costruita al confine tra la Grecia e la Turchia”. E’ l’appello lanciato mesi fa all’Unione Europea da Spyros Galinos, il sindaco di Lesbo, la piccola isola dell’Egeo dove nel […]
Referendum del 17 Aprile: noi votiamo Sì

Domenica 17 aprile saremo chiamati a votare per il referendum che riguarda l’estrazione di idrocarburi offshore entro le dodici miglia nautiche dalla costa. Dunque il referendum riguarda il futuro di 88 piattaforme che fanno capo a 31 concessioni “a coltivare” (la coltivazione indica la zona dove una compagnia ha il permesso di estrarre gas o […]
Il ricorso contro l’Italicum approda al Tribunale di Roma

Il 12 Luglio si terrà la prima udienza presso la 1° sezione civile, che sarà chiamata a pronunciarsi sui motivi di incostituzionalità della legge elettorale sollevati dagli avvocati Felice Besostri, Anna Falcone e Arturo Salerni. A proporre il ricorso davanti al giudice romano sono, insieme a Gianni Ferrara, Salvatore Formica, Massimo Cervellini, Arturo […]
In campo per chiedere Verità per Giulio

Il 3 aprile saranno passati due mesi da quando il corpo di Giulio Regeni è stato ritrovato senza vita al Cairo. Da allora non sono stati fatti passi avanti significativi per far luce sulle responsabilità del rapimento, delle torture e della morte di Giulio. Anzi si sono susseguiti i tentativi di depistaggio da parte del […]
Raccontare la Frontiera. Incontro con Alessandro Leogrande

Mercoledì 30 marzo alle 19 saremo a Tricase, nel Salento, dove insieme a Libreria Marescritto presentiamo il libro di Alessandro Leogrande “La Frontiera” (Feltrinelli, 2015). La frontiera, “linea immaginaria eppure realissima”, luogo simbolico del conflitto fra la paura dell’altro e l’accoglienza in nome del diritto internazionale e della solidarietà umana. La frontiera è quel campo […]
Nasce ristornoinsenegal.org, il sito dedicato alle migrazioni di ritorno

Nasce ritornoinsenegal.org, il sito dedicato a un aspetto poco conosciuto e trascurato delle migrazioni dai decisori politici e persino dal mondo associativo: quello delle migrazioni di ritorno.I migranti arrivano ma a volte ritornano nel Paese d’origine, o circolano da un contesto all’altro. Altre volte vorrebbero ritornare ma la “migrazione al contrario”, al pari della “migrazione […]